Menu
Home
Domande frequenti

Domande frequenti

La nostra offerta formativa prevede il conseguimento del diploma in 2 anni: nel corso del primo anno è possibile recuperare 4 anni scolastici in 1 con esame finale di idoneità al 5°, mentre il secondo anno servirà per conseguire il diploma di maturità.
Se hai già compiuto 23 anni, per te vale il requisito età e quindi puoi conseguire comunque il diploma di maturità anche se non possiedi la Licenza media.
L'esame di idoneità si svolge presso una struttura paritaria e comprende una prova scritta (dove prevista) e orale per ciascuna materia che deve essere recuperata. Superato questo esame, che di norma si svolge tra la fine di maggio e i primi di giugno e dura circa una settimana, con la media dei voti ottenuti viene riconosciuto un credito formativo per il III e IV anno.
L'esame di maturità si svolge presso l'Istituto Statale più vicino alla propria residenza. Prima di accedere all'esame di maturità, occorre sostenere un esame preliminare sulle materie del V anno. In base alla media dei voti ottenuti viene riconosciuto un credito formativo. L'esame di maturità consiste in una prima prova scritta di Italiano, una seconda prova scritta sulla materia di indirizzo e una terza prova riguardante cinque materie del V anno. Conclusi i 3 giorni di scritti verrà fissato il colloquio orale sulle materie oggetto degli scritti.
Il diploma sarà rilasciato dalla scuola statale presso la quale si sono sostenuti gli esami, quindi è un diploma valido che dà accesso ad un qualsiasi corso di laurea o concorso bandito dallo Stato italiano.
I corsi si svolgono online. Potrai, dunque, seguirli comodamente da casa tua, senza rinunciare ai tuoi impegni e con la possibilità di conciliare studio e lavoro.
I nostri docenti sono disponibili tutti i giorni dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12. Sarà facile trovare il modo di contattarli via e-mail, tramite Skype o al nostro numero verde.
I costi sono inferiori rispetto alla concorrenza (e, comunque, quando a parità di costi offriamo molti più servizi) grazie all’ottimizzazione delle risorse e della metodologia su scala nazionale.
Puoi iscriverti al CODE in qualunque momento, durante tutto il corso dell'anno, e cominciare a studiare sin da subito.

Non hai trovato risposta alla tua domanda?